Mesoterapia estetica contro la cellulite

Cos’è la mesoterapia

Il trattamento di mesoterapia è un metodo di somministrazione iniettiva intradermica superficiale o profonda e sottocutanea di un insieme di farmaci specifici ad azione antinfiammatoria, analgesica, rivitalizzante e lipolitica, in piccole dosi in un determinato distretto della cute. E’ specifico per combattere la ritenzione idrica e gli accumuli adiposi, problemi che per molte donne sono causa di disagio.

Ritenzione-idrica-arti-inferioriLa mesoterapia trova particolare impiego in medicina estetica nella risoluzione delle condizioni di insufficienza venolinfatica con conseguente ritenzione idrica degli arti inferiori, e nel trattamento della pannicolopatia o cellulite, malattia a tendenza progressivamente evolutiva, coinvolgente l’epidermide, il derma e il tessuto adiposo.

Il metodo consiste nella somministrazione di un farmaco nel derma di un’area anatomica ben definita, corrispondente nella maggior parte dei casi, alla proiezione cutanea di un organo o parte di questo, sede di un processo patologico o di una alterazione funzionale. La distribuzione del farmaco si effettua con una serie di microiniezioni nel distretto cutaneo corrispondente, mediante aghi di piccolo calibro e lunghezza. Non si rende necessario l’impiego di tecniche anestetiche.

Applicazioni principali

L’applicazione principale della mesoterapia, dove si ottengono i migliori risultati, è nel trattamento della cellulite e delle adiposità localizzate, infatti questa tecnica è una delle poche sulla cui efficacia vi sono risultati scientifici. Le zone maggiormente trattate sono:

  • Addome
  • Ginocchia
  • Interno ed esterno coscia

Mesoterapia-addomePrima del trattamento è necessario che il paziente si sottoponga a una diagnosi accurata della zona da trattare, in modo da scegliere il trattamento più idoneo. Il medico prima di eseguire il trattamento mesoterapico effettua dei test cutanei di sensibilità alle sostanze che verranno iniettate, per eliminare il rischio di reazioni allergiche al farmaco utilizzato.

Le sedute di mesoterapia

Ogni seduta può durare circa 30 minuti e non necessita di preparazioni particolari e medicazioni alla fine del trattamento. Non esiste una durata standard del trattamento mesoterapico, in linea di massima, un ciclo comprende tra le 8 e le 15 sedute, da fare una volta a settimana. In seguito è possibile sottoporsi a una sessione al mese per mantenere e prolungare i risultati e l’effetto della terapia.

Come per tutti gli altri trattamenti anche la mesoterapia richiede una buonaMesoterapia-esterno-coscia preparazione e un’adeguata esperienza, quindi affidati sempre a uno specialista del settore come il Medico Estetico, che ti può garantire sicurezza e affidabilità, nonchè il raggiungimento di un risultato finale soddisfacente.